25 APRILE 2020
- Luca Follenti
- 27 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min

25 APRILE A MUNTIJORGIO SOTTO COVID-19
Pé le campagne de Muntijorgio so fatto ‘na passeggiata
Tutto d’un tratto scorgo mezzo lo grá un papavero rosso
Allora lo cervello rpensa a na storia mai dimenticata
Indelebile il ricordo se paénta e me so subito commosso
Le lacrime e lo sango so sgorgate pure ecco a pisciarellu
Stí jorni da tant'anni se festeggia in
Italia ‘na ricorrenza
È la fine de la seconda guerra pure pé stu paesellu
Li nonni orgogliosi ce recordava la festa de la Resistenza!

Ce dicìa che 25 Aprile è pè tutti ‘na data mportante
Intonando “ Bella Ciao ” tutti insieme se festeggiava
In ricordo e onore de chi lottava un invasore ‘gnorante
In petto come simbolo un papavero rosso se portava
C’é lo grá e lu papaveru che ondeggia pe lu ventu
De soprassaltu guardo mojema e du figliolette che jocava
Le friche currìa jo li prati allegramente senza paentu
E penzavo de continuo a le jie (co' li fiuri) che non se potava!
A mò io ve chiedo solo buon senso e un grosso favore
Lo sò che stu Covid-19 a d'è statu, è e sarà un tormentu
Rpensete sempre ai vostri avi co mpò de rispettu e fervore
E quindi non lascete che sta poesiola se ne vaca co lu ventu
Saccio che d’é proprio bastarde e micidiali ste spore
Scordete li medici, quissi de la Proteziò e le forze armate
Steteve a casa in famiglia, magnete e bbeéte a tutte le ore
Da lì 4 se “rcumincia” a fa’ che cosa, ma non facete stronzate
Lu Fò
Comments